Scuoiatrice

Scuoiatrice

La macchina può essere schematizzata come composta da un carrello per la traslazione verticale sopra il quale si trova un rullo svolgitore. Entrambi i movimenti sono idraulici. Una piattaforma di sollevamento posta dinanzi alla struttura della macchina consente agli operatori di salire o scendere agendo su appositi comandi a pedale.

Una volta avviata la centralina oleodinamica tramite il pulsante di marcia, tutte le operazioni necessarie si effettuano da due appositi comandi idraulici a leva: una leva gestisce la traslazione del carrello e l’altra la rotazione del rullo.

Il carrello viene inizialmente posto in alto e la piattaforma posizionata alla quota più idonea per gli operatori. L’animale, appeso per le zampe posteriori ai ganci della guidovia, viene quindi posizionato davanti la macchina e un operatore solleva un tratto di pelle della zona dorsale dell’animale. La pelle viene quindi attaccata al rullo svolgitore mediante apposite catene.

L’operatore deve a questo punto provvedere alla scuoiatura dell’animale azionando contemporaneamente le due leve per far scendere il carrello e avvolgere la pelle intorno al rullo svolgitore. La velocità di entrambi i movimenti deve essere regolata dall’operatore agendo sulle leve in base alle esigenze del singolo capo di bestiame.



trappola combinata | scuoiatrice | fiammatricespazzolatrice | restrainer | emo aspiratore